Le basi per preparazione del sushi : corso di cucina e degustazione

Antiche Vigne di Gianfranco Pironti
Contrada Vallelonga, 87050 Marzi CS

 L’attività si svolgerà in cantina Antiche Vigne Pironti a Rogliano.

Di recente in cantina hanno realizzato un piccolo locale a forma di botte e la lezione si svolgerà lì.

La botte è piccola per cui il massimo di partecipanti sarà di 8 persone.

L’attività è svolta in due fasi, nella prima imparerete i rudimenti del sushi preparerete il sushi insieme ad Aiko, poi assaggerete quello che avete preparato; nella seconda fase saranno serviti degli altri piatti giapponesi preparati con ingredienti calabresi.

Lezione Sushi

Cos’è il sushi

La scelta del riso e la tecnica di cottura

Lezione pratica su come creare i roll, futomaki, uramaki, gunkanmaki, temari, temaki

ingredienti; alga nori, riso condito, gambero cotto, mousse di baccalà, cozze al sake, calamaretti cotti, frittata al dashi, maiale grigliate, ricotta fresca, rosamarina, cipolla caramellata, verdure di stagione. (il menu può subire variazioni in base alla reperibilità )

Come si taglia il sushi e come si impiatta

A fine lezione ciascuno assaggerà il sushi che ha realizzato in aggiunta sarà servito seguente menù degustazione

MENU

Terra Di Ginestre (bianco)

Futomaki, uramaki, gunkan, temari 

Cavolo rosso namuru al limone e miele

Karaaghe: pollo fritto al limone

Gida (rosato)

Shumai: ravioli di maiale e gamberi

Namban: dentice, verdure, salsa al limone, miele e peperoncino

Harusame: spaghetti di soia con gamberi, calamaretti, cozze, uova e verdure

Mochigome shumai: polpetta di maiale al vapore, riso bianco e riso nero, porcini

Savuto Classico (rosso)

Ikapote: calamaretto ripieno con crema di patate e salsa teriyaki al miele

Temaki yakiniku: sushi con fette di maiale alla griglia con salsa al miso, zenzero e miele

Dolce

Nameraka cheesecake al miele, miele di castagno, mandorle, noci, nocciole

Il menù può subire variazioni in base alla reperibilità dei prodotti

€50 a persona